Comune di Saluzzo - Comune di Saluzzo

Documentazione inerente sinistro stradale

Per la consultazione o l’acquisizione di copie di atti riferiti al rilevamento di incidenti stradali è necessario presentare una richiesta al Comando di Polizia Locale.

  • Sinistri stradali con soli danni ai veicoli o alle cose: potrà essere visionato il rapporto e qualora se ne richieda copia, dovranno essere corrisposte le spese di procedimento.
  • Sinistri stradali con lesioni lieve o lievissime (prognosi pari o inferiore ai 40 gg.): potrà essere rilasciato il rapporto previa scadenza di mesi 3 dall’evento incidentale, trascorsi i quali dovrà essere allegata specifica attestazione da parte del coinvolto/interessato, nella quale dovrà dichiarare di non aver presentato querela presso alcuna Autorità Giudiziaria.
  • Sinistri stradali con lesioni gravi o gravissime (prognosi superiore ai 40 gg.) o in caso di esito mortale: il rilascio di copia del rapporto avverrà a cura della Segreteria della Procura della Repubblica.

Modulistica

Informazioni

Chi può presentare l’istanza

Possono richiedere la consultazione o l’acquisizione di copie di atti riferiti al rilevamento di incidenti stradali i soggetti che dimostrino di avere un “interesse giuridicamente rilevante” all’accesso agli atti: per esempio un incaricato o perito della compagnia assicurativa, il conducente e/o il proprietario di uno dei veicoli coinvolti.

A chi deve essere presentata

L’interessato deve farne richiesta al Comando di Polizia Locale.

Come deve essere presentata
L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso questo portale.

Occorre possedere un “interesse giuridicamente rilevante”.

I costi per avviare l’istanza sono composti da:

  • diritti di istruttoria pari a €20.

Modalità di pagamento spontaneo reperibile al link https://pagamentipa.comune.saluzzo.cn.it/it/payments/list alla sezione TRIBUTI – diritti di segreteria e istruttoria.

Nel corso del procedimento l’interessato può prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti. Nei confronti del provvedimento finale è possibile avvalersi delle tutele amministrative e giurisdizionali previste dall’ordinamento vigente.

Maggiori informazioni sugli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale.

Nel caso l’utente sia autenticato è possibile consultare le informazioni dalla sezione La mia
scrivania digitale – Istanze presentate e stato di avanzamento
.

L'ufficio responsabile del procedimento è: Ufficio polizia
Ultima modifica: 5 Giugno 2025 alle 17:01

Quanto è stato facile usare questo servizio?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
torna all'inizio del contenuto